Elenco dei Procedimenti di Valutazione di Impatto Ambientale e accesso alla documentazione e alle informazioni inerenti i singoli procedimenti (schede di dettaglio)

In questa Sezione è riportato l'elenco dei Procedimenti di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA).

 

Cliccando sul titolo del singolo progetto è possibile accedere alla scheda di dettaglio contenente la documentazione e le informazioni inerenti sia il progetto che lo stato del procedimento. Nel caso in cui la Regione Umbria non sia l'Autorità procedente, sarete rinviati alla pagina o al sito web della "competente" Autorità procedente.

 

Una volta adottato il Provvedimento finale di VIA questo sarà indicato sulla colonna "Stato del procedimento" con un testo cliccabile che ne consentirà la consultazione.


Oggetto Procedimento Autorità procedente Stato del procedimento
ID: 13681 - Progetto di un impianto di produzione di energia elettrica da fonte eolica denominato "Parco eolico Mercatello" di potenza nominale 36 MW, nel Comune di Mercatello sul Metauro (PU)-(PNIEC) - (04-104-2025)
Soggetto proponente: Società Engie Mercatello S.r.l.
Termine per la presentazione delle osservazioni: Si rinvia al link del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica inerente il progetto
VIA statale, art.23, d.lgs 152/2006 Ministero Ambiente e della Sicurezza Energetica In corso

ID: 13653 - Progetto per la realizzazione e l'esercizio di un impianto eolico denominato "La Fonte" della potenza nominale di 56 MW, costituito da 8 generatori eolici da 7,0 MW collocati nei Comuni di Badia Tedalda (AR) e Pieve Santo Stefano (AR) e relative opere civili ed elettriche connesse localizzate nel Comune di Sansepolcro (AR) - (03-104-2025)
Soggetto proponente: Società RWE Renewables Italia S.r.l.
Termine per la presentazione delle osservazioni: Si rinvia al link del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica inerente il progetto
VIA statale, art.23, d.lgs 152/2006 Ministero Ambiente e della Sicurezza Energetica Concluso


  PEC n.r. 0084747 del 05.05.2025

P.A.U.R._ Progetto: "Ampliamento di cava di inerti alluvionali in Località Le Prese nel Comune di Orvieto (TR)" - (02-93-2025)
Soggetto proponente: Società Gruppo Biagioli S.r.l.
Termine per la presentazione delle osservazioni: 03/06/2025
Provvedimento autorizzatorio unico regionale (P.A.U.R.), art.27bis, d.lgs 152/2006 Regione Umbria In corso

ID: 13696 - "Progetto di un impianto eolico denominato "Energia della Comunanza", costituito da 16 aerogeneratori per una potenza complessiva di 90 MW, integrato con un sistema di accumulo della potenza di 25 MW e delle relative opere di connessione alla RTN sito nei Comuni di Monte Cavallo, Serravalle di Chienti e Pieve Torina (MC)-(VIA-PNIEC)" - (02-104-2025)
Soggetto proponente: Società Fred Olsen Renewables Italy S.r.l.
Termine per la presentazione delle osservazioni: Si rinvia al link del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica inerente il progetto
VIA statale, art.23, d.lgs 152/2006 Ministero Ambiente e della Sicurezza Energetica In corso

ID: 13644 - Procedura di Valutazione di Impatto Ambientale di Legge Obiettivo per il progetto "Opera strategica "Asse Viario Marche - Umbria e quadrilatero di penetrazione" - "Semisvincolo Menotre/Scopoli di collegamento tra la nuova S.S. n.77 a quattro corsie e la S.S. n.77 Storica" - (01-116-2025)
Soggetto proponente: Società Quadrilatero Marche Umbria S.p.A.
Termine per la presentazione delle osservazioni: Si rinvia al link del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica inerente il progetto
Legge obiettivo 443-2001 Ministero Ambiente e della Sicurezza Energetica In corso

ID: 13503 - Progetto per la costruzione ed esercizio di un impianto per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile di tipo eolico, denominato "Orione", della potenza complessiva di 57,6 MW, delle relative opere elettriche connesse e infrastrutture indispensabili localizzato nei Comuni di Apecchio (PU), Città di Castello (PG), San Giustino (PG) e Mercatello sul Metauro (PU)" - (01-104-2025)
Soggetto proponente: Società RWE Renewables Italia S.r.l.
Termine per la presentazione delle osservazioni: Si rinvia al link del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica inerente il progetto
VIA statale, art.23, d.lgs 152/2006 Ministero Ambiente e della Sicurezza Energetica In corso

P.A.U.R._Progetto di ampliamento della cava per l'estrazione di materiale basaltico in Loc. La Spicca - 1° stralcio funzionale, nel Comune di Orvieto (TR) - (03-93-2024)
Soggetto proponente: Società Basalto La Spicca S.p.A.
Termine per la presentazione delle osservazioni: 07/01/2025 - Termine per la presentazione delle osservazioni a seguito integrazioni del Proponente 11/03/2025
Provvedimento autorizzatorio unico regionale (P.A.U.R.), art.27bis, d.lgs 152/2006 Regione Umbria In corso

ID: 12692 - Progetto per la realizzazione di un impianto agrivoltaico denominato "SSG Bevagna" di potenza pari a 27,06 MWp e delle relative opere di connessione alla RTN, localizzato nel territorio del Comune di Bevagna (PG) - (PNIEC) - (012-104-2024)
Soggetto proponente: Società SSG S.r.l.
Termine per la presentazione delle osservazioni: Si rinvia al link del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica inerente il progetto
VIA statale, art.23, d.lgs 152/2006 Ministero Ambiente e della Sicurezza Energetica Concluso


  PEC n.r.0004537 del 10.01.2025

ID: 12919 - Progetto per la realizzazione di un impianto agrivoltaico denominato "Centrale Agrivoltaica Alviano", della potenza nominale di 40,11 MWp integrato con sistema di accumulo da 25 MW - (PNIEC) - (011-104-2024)
Soggetto proponente: Società X-Elio Alviano S.r.l.
Termine per la presentazione delle osservazioni: Si rinvia al link del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica inerente il progetto
VIA statale, art.23, d.lgs 152/2006 Ministero Ambiente e della Sicurezza Energetica In corso

ID: 12897 - Progetto di un impianto agrivoltaico avanzato denominato "Bolsena-Orvieto" di potenza pari a 23 MWp e relative opere connesse nei Comuni di Bolsena (VT), Orvieto (TR) e Castel Giorgio (TR) - (PNIEC) - (010-104-2024)
Soggetto proponente: Società NM Solare S.r.l.
Termine per la presentazione delle osservazioni: Si rinvia al link del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica inerente il progetto
VIA statale, art.23, d.lgs 152/2006 Ministero Ambiente e della Sicurezza Energetica In corso

ID: 12550 - Progetto per la realizzazione di un impianto eolico composto da n.12 aerogeneratori da 4,2 MW per una potenza complessiva di 50,4 MW sito nei Comuni di Trevi, Sellano e Foligno (PG) nonchè delle opere connesse ed infrastrutture indispensabili alla costruzione e all'esercizio dell'impianto - (PNIEC) - (01-105-2024)
Soggetto proponente: Società Lucky Wind S.p.A.
Termine per la presentazione delle osservazioni: Si rinvia al link del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica inerente il progetto
P.U.A., art.27, d.lgs 152/2006 Ministero Ambiente e della Sicurezza Energetica Concluso


  PEC n.r.0035691 del 24.02.2025

ID: 8939 - Progetto per la realizzazione di un impianto fotovoltaico denominato "Maag Black Sheep" della potenza di 11,45 MW e delle relative opere di connessione alla RTN, da realizzarsi nel Comune di Castel Giorgio (TR)" - (PNIEC) - (04-104-2023)
Soggetto proponente: Società Maag Timo S.r.l.
Termine per la presentazione delle osservazioni: Si rinvia al link del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica inerente il progetto
VIA statale, art.23, d.lgs 152/2006 Ministero Ambiente e della Sicurezza Energetica In corso

ID: 9986 - Progetto: "Impianto Eolico denominato "Monte Busseto" comune di Nocera Umbra (PG) e Valtopina (PG) di 43,2 MW con relative opere connesse ed infrastrutture nei Comuni di Nocera Umbra, Valtopina e Foligno (PG)" - (PNIEC) - (03-104-2023)
Soggetto proponente: Società Fri-El S.p.A.
Termine per la presentazione delle osservazioni: Si rinvia al link del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica inerente il progetto
VIA statale, art.23, d.lgs 152/2006 Ministero Ambiente e della Sicurezza Energetica In corso

ID: 11128 - Progetto: Impianto per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile di tipo solare della potenza complessiva di picco pari a 43.243,46 Kwp e delle relative opere elettriche connesse ed infrastrutture indispensabili, localizzato nei Comuni di Orvieto (TR), Bagnoregio (VT) (impianto e parte delle opere di rete) e Castel Giorgio (TR) (SEU e parte delle opere di rete) denominato "Deimos" - (PNIEC) - (09-104-2024)
Soggetto proponente: Società RWE Renewables Italia S.r.l.
Termine per la presentazione delle osservazioni: Si rinvia al link del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica inerente il progetto
VIA statale, art.23, d.lgs 152/2006 Ministero Ambiente e della Sicurezza Energetica In corso

ID: 10661 - Progetto per la realizzazione di un impianto di produzione di energia elettrica da fonte eolica denominato "Gualdo Tadino" con potenza di immissione in rete pari a 62 MW e relative opere connesse da realizzarsi nei Comuni di Gualdo Tadino (PG) e Nocera Umbra (PG)" - (PNIEC) - (05-104-2023)
Soggetto proponente: Società Renexia S.p.A.
Termine per la presentazione delle osservazioni: Si rinvia al link del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica inerente il progetto
VIA statale, art.23, d.lgs 152/2006 Ministero Ambiente e della Sicurezza Energetica In corso

ID: 12505 - Progetto di un parco eolico denominato "Fondi e Collecroce" di potenza nominale pari a 60 MW e sistema di storage da 15 MW, da realizzare nei Comuni di Foligno (PG) e Nocera Umbra (PG) e relative opere di connessione alla RTN nel Comune di Serravalle di Chienti (MC) - (PNIEC) - (08-104-2024)
Soggetto proponente: Società Energia Ecosostenibile S.r.l.
Termine per la presentazione delle osservazioni: Si rinvia al link del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica inerente il progetto
VIA statale, art.23, d.lgs 152/2006 Ministero Ambiente e della Sicurezza Energetica In corso

ID: 12831 - "S.S. 685 "delle Tre Valli Umbre" Miglioramento funzionale dell'attraversamento della frazione di Serravalle" - (07-104-2024)
Soggetto proponente: Società ANAS S.p.A.
Termine per la presentazione delle osservazioni: Si rinvia al link del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica inerente il progetto
VIA statale, art.23, d.lgs 152/2006 Ministero Ambiente e della Sicurezza Energetica Concluso


  PEC n.r.0194131 del 29.08.2024

ID: 12510 - Progetto per la realizzazione di un impianto eolico della potenza di 72 MW denominato "Monte Burano" situato nel Comune di Foligno (PG) - (PNIEC) - (06-104-2024)
Soggetto proponente: Società RWE Renewables Italia S.r.l.
Termine per la presentazione delle osservazioni: Si rinvia al link del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica inerente il progetto
VIA statale, art.23, d.lgs 152/2006 Ministero Ambiente e della Sicurezza Energetica In corso

ID: 12709 - Progetto: PG364-E78 Grosseto-Fano. Tratto Nodo di Arezzo (S.Zeno) - Selci Lama (E45). Adeguamento a 4 corsie del tratto Le Ville - Selci Lama (E45). Lotto 7 - (05-104-2024)
Soggetto proponente: Società ANAS S.p.A.
Termine per la presentazione delle osservazioni: Si rinvia al link del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica inerente il progetto
VIA statale, art.23, d.lgs 152/2006 Ministero Ambiente e della Sicurezza Energetica In corso

ID: 12498 - Progetto per la realizzazione di un impianto eolico costituito da n.12 aerogeneratori connesso alla rete elettrica di distribuzione ubicato entro i territori comunali di Monte Cavallo, Pieve Torina e Serravalle di Chienti (MC) della potenza totale di 49,4 MW - PNIEC - (04-104-2024)
Soggetto proponente: Società Wind Energy Monte Cavallo S.r.l.
Termine per la presentazione delle osservazioni: Si rinvia al link del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica inerente il progetto
VIA statale, art.23, d.lgs 152/2006 Ministero Ambiente e della Sicurezza Energetica Concluso


  PEC n.r. 0165705 del 16.07.2024

Showing 1 - 25 of 71 results.
Items per Page 25
of 3