Elenco dei Procedimenti di Valutazione di Impatto Ambientale e accesso alla documentazione e alle informazioni inerenti i singoli procedimenti (schede di dettaglio)
In questa Sezione è riportato l'elenco dei Procedimenti di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA).
Cliccando sul titolo del singolo progetto è possibile accedere alla scheda di dettaglio contenente la documentazione e le informazioni inerenti sia il progetto che lo stato del procedimento. Nel caso in cui la Regione Umbria non sia l'Autorità procedente, sarete rinviati alla pagina o al sito web della "competente" Autorità procedente.
Una volta adottato il Provvedimento finale di VIA questo sarà indicato sulla colonna "Stato del procedimento" con un testo cliccabile che ne consentirà la consultazione.
| Oggetto | Procedimento | Autorità procedente | Stato del procedimento |
|---|
|
ID: 14012 - Progetto per la realizzazione di un impianto eolico composto da 8 aerogeneratori di potenza nominale complessiva pari a 57,60 MWp denominato "H019 - Castel Giorgio" e relative opere connesse, ricadenti in aree idonee ubicato nella Regione Umbria, Provincia di Terni, Comune di Castel Giorgio, Castel Viscardo e Orvieto" - (PNIEC) - (09-104-2025) Soggetto proponente: Gruppo Visconti Castel Giorgio S.r.l. Termine per la presentazione delle osservazioni: Si rinvia al link del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica inerente il progetto |
VIA statale, art.23, d.lgs 152/2006 | Ministero Ambiente e della Sicurezza Energetica |
In corso |
|
ID: 13833 - "Progetto per la realizzazione di un impianto eolico da 50,4 MW costituito da 7 aerogeneratori di potenza unitaria pari a 7,2 MW da installare nella Regione Lazio nei Comuni di Grotte di Castro (VT), Acquapendente (VT) con opere di connessione ricadenti anche nel Comune di Castel Giorgio (TR) in Umbria" - (01-105-2025) Soggetto proponente: Società Q-Energy Renewables 2 S.r.l. Termine per la presentazione delle osservazioni: Si rinvia al link del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica inerente il progetto |
P.U.A., art.27, d.lgs 152/2006 | Ministero Ambiente e della Sicurezza Energetica |
In corso |
|
V.I.A. interregionale ai sensi dell'art.30, comma 2 del D.Lgs. 152/2006 - Progetto: "Impianto eolico di potenza complessiva 12,4 MW sito in Loc. Monte il Cerrone, nel Comune di Mercatello sul Metauro (PU)" - (02-119-2025) Soggetto proponente: Società Iren Green Generation Tech S.r.l. Termine per la presentazione delle osservazioni: Si rinvia al link della Regione Marche inerente il progetto |
VIA interregionale | Regione Marche |
In corso |
|
P.A.U.R._ Progetto: "Ampliamento della cava attiva per estrazione di minerali argillosi sita in Loc. Dunarobba nel Comune di Avigliano Umbro (TR). Progetto definitivo - II° Stralcio funzionale" - (03-93-2025) Soggetto proponente: Società Fornaci Briziarelli Marsciano S.p.A. Termine per la presentazione delle osservazioni: 24/09/2025 |
Provvedimento autorizzatorio unico regionale (P.A.U.R.), art.27bis, d.lgs 152/2006 | Regione Umbria |
In corso |
|
P.A.U.R._ "Progetto di ampliamento della Discarica per rifiuti pericolosi sita in Loc. Valle del Comune di Terni di proprietà di Acciai Speciali Terni S.p.A. con intervento di Landfill Mining e presidi ambientali" - (05-93-2025) Soggetto proponente: Società Acciai Speciali Terni S.p.A,. Termine per la presentazione delle osservazioni: 24/09/2025 |
Provvedimento autorizzatorio unico regionale (P.A.U.R.), art.27bis, d.lgs 152/2006 | Regione Umbria |
In corso |
|
P.A.U.R._ "Progetto definitivo 1° stralcio nell'ambito dell'ampliamento del giacimento della cava di calcare attiva sita in Loc. Fosso Rio del Comune di Foligno, così come riconosciuto dalla Regione Umbria con Determinazione Dirigenziale n.687 del 24.01.2025" - (04-93-2025) Soggetto proponente: Società Edilcalce Vio & C. S.r.l. Termine per la presentazione delle osservazioni: 09/09/2025 - Termine per la presentazione delle osservazioni a seguito integrazioni del Proponente 26/11/2025 |
Provvedimento autorizzatorio unico regionale (P.A.U.R.), art.27bis, d.lgs 152/2006 | Regione Umbria |
In corso |
|
ID: 14028 - "Progetto per la realizzazione di un impianto eolico denominato "Energia della Valnerina" costituito da n .8 aerogeneratori della potenza di 7,2 MW ciascuno, per una potenza complessiva di 57,6 MW, da installare nei Comuni di Sant'Anatolia di Narco (PG), Vallo di Nera (PG) e Spoleto (PG) in loc. "Monte Galenne - Monte Pianciano", integrato con un sistema di accumulo da 12 MW, con opere di connessione ricadenti anche nel Comune di Ferentillo (TR)" - (PNIEC) - (08-104-2025) Soggetto proponente: Società Fred Olsen Renewables Italy S.r.l. Termine per la presentazione delle osservazioni: Si rinvia al link del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica inerente il progetto |
VIA statale, art.23, d.lgs 152/2006 | Ministero Ambiente e della Sicurezza Energetica |
In corso |
|
ID: 13849 - Progetto definitivo per la realizzazione di un impianto eolico costituito da 10 aerogeneratori con potenza nominale pari a 72 MW, con opere di connessione localizzate nel Comune di Gualdo Tadino (PG) - (PNIEC) - (07-104-2025) Soggetto proponente: Società La Ginestra S.r.l. Termine per la presentazione delle osservazioni: Si rinvia al link del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica inerente il progetto |
VIA statale, art.23, d.lgs 152/2006 | Ministero Ambiente e della Sicurezza Energetica |
In corso |
|
ID: 13942 - Progetto di un impianto eolico "Caldese" di potenza nominale pari a 79,2 MW integrato con un sistema di accumulo di potenza nominale pari a 40 MW da realizzarsi nei Comuni di Apecchio, Mercatello sul Metauro (PU) e Città di Castello (PG) - (06-104-2025) Soggetto proponente: Società GWD S.r.l. Termine per la presentazione delle osservazioni: Si rinvia al link del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica inerente il progetto |
VIA statale, art.23, d.lgs 152/2006 | Ministero Ambiente e della Sicurezza Energetica |
In corso |
|
ID: 13941 - Progetto di un impianto eolico denominato "Energia Montebibico" di potenza massima complessiva di 49,6 MW nei Comuni di Spoleto (PG) e Ferentillo (TR) - (PNIEC) - (05-104-2025) Soggetto proponente: Società Fred Olsen Renewables Italy S.r.l. Termine per la presentazione delle osservazioni: Si rinvia al link del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica inerente il progetto |
VIA statale, art.23, d.lgs 152/2006 | Ministero Ambiente e della Sicurezza Energetica |
In corso |
|
V.I.A. interregionale art.30, comma 1 nell'ambito del Procedimento di Autorizzazione Unica ai sensi dell'art.12 del D.Lgs. 387/2003 - Progetto: "Impianto eolico denominato Volperino di potenza nominale 30 MW ubicato nei Comuni di Foligno (PG) e Serravalle di Chienti (MC) - (03-118-2024)" Soggetto proponente: Società Fri-El S.p.A. Termine per la presentazione delle osservazioni: 20/08/2025 |
VIA interregionale | Regione Umbria |
In corso |
|
ID: 13681 - Progetto di un impianto di produzione di energia elettrica da fonte eolica denominato "Parco eolico Mercatello" di potenza nominale 36 MW, nel Comune di Mercatello sul Metauro (PU)-(PNIEC) - (04-104-2025) Soggetto proponente: Società Engie Mercatello S.r.l. Termine per la presentazione delle osservazioni: Si rinvia al link del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica inerente il progetto |
VIA statale, art.23, d.lgs 152/2006 | Ministero Ambiente e della Sicurezza Energetica |
In corso |
|
ID: 13653 - Progetto per la realizzazione e l'esercizio di un impianto eolico denominato "La Fonte" della potenza nominale di 56 MW, costituito da 8 generatori eolici da 7,0 MW collocati nei Comuni di Badia Tedalda (AR) e Pieve Santo Stefano (AR) e relative opere civili ed elettriche connesse localizzate nel Comune di Sansepolcro (AR) - (03-104-2025) Soggetto proponente: Società RWE Renewables Italia S.r.l. Termine per la presentazione delle osservazioni: Si rinvia al link del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica inerente il progetto |
VIA statale, art.23, d.lgs 152/2006 | Ministero Ambiente e della Sicurezza Energetica |
Concluso PEC n.r. 0084747 del 05.05.2025
|
|
P.A.U.R._ Progetto: "Ampliamento di cava di inerti alluvionali in Località Le Prese nel Comune di Orvieto (TR)" - (02-93-2025) Soggetto proponente: Società Gruppo Biagioli S.r.l. Termine per la presentazione delle osservazioni: 03/06/2025 - Termine per la presentazione delle osservazioni a seguito integrazioni del Proponente 20/08/2025 |
Provvedimento autorizzatorio unico regionale (P.A.U.R.), art.27bis, d.lgs 152/2006 | Regione Umbria |
In corso |
|
ID: 13696 - "Progetto di un impianto eolico denominato "Energia della Comunanza", costituito da 16 aerogeneratori per una potenza complessiva di 90 MW, integrato con un sistema di accumulo della potenza di 25 MW e delle relative opere di connessione alla RTN sito nei Comuni di Monte Cavallo, Serravalle di Chienti e Pieve Torina (MC)-(VIA-PNIEC)" - (02-104-2025) Soggetto proponente: Società Fred Olsen Renewables Italy S.r.l. Termine per la presentazione delle osservazioni: Si rinvia al link del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica inerente il progetto |
VIA statale, art.23, d.lgs 152/2006 | Ministero Ambiente e della Sicurezza Energetica |
In corso |
|
ID: 13644 - Procedura di Valutazione di Impatto Ambientale di Legge Obiettivo per il progetto "Opera strategica "Asse Viario Marche - Umbria e quadrilatero di penetrazione" - "Semisvincolo Menotre/Scopoli di collegamento tra la nuova S.S. n.77 a quattro corsie e la S.S. n.77 Storica" - (01-116-2025) Soggetto proponente: Società Quadrilatero Marche Umbria S.p.A. Termine per la presentazione delle osservazioni: Si rinvia al link del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica inerente il progetto |
Legge obiettivo 443-2001 | Ministero Ambiente e della Sicurezza Energetica |
Concluso PEC n.r. 0096097 del 19.05.2025
|
|
ID: 13503 - Progetto per la costruzione ed esercizio di un impianto per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile di tipo eolico, denominato "Orione", della potenza complessiva di 57,6 MW, delle relative opere elettriche connesse e infrastrutture indispensabili localizzato nei Comuni di Apecchio (PU), Città di Castello (PG), San Giustino (PG) e Mercatello sul Metauro (PU)" - (01-104-2025) Soggetto proponente: Società RWE Renewables Italia S.r.l. Termine per la presentazione delle osservazioni: Si rinvia al link del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica inerente il progetto |
VIA statale, art.23, d.lgs 152/2006 | Ministero Ambiente e della Sicurezza Energetica |
In corso |
|
VIA nell'ambito del Procedimento di Autorizzazione Unica ai sensi dell'art.12, comma 4 del D.Lgs.387/2003 - Progetto per la realizzazione e l'esercizio di un impianto eolico denominato "Pormaiore", della Potenza Elettrica 18 MW ubicato nel Comune di Nocera Umbra PG)" - (01-93-2025) Soggetto proponente: Società VSE S.r.l. Termine per la presentazione delle osservazioni: 04/04/2025 - Termine per la presentazione delle osservazioni a seguito integrazioni del Proponente 22/10/2025 |
VIA regionale | Regione Umbria |
In corso |
|
VIA nell'ambito del Procedimento di Autorizzazione Unica ai sensi del'art.12, comma 4 del D.Lgs.387/2003 - Progetto: "Impianto eolico di potenza 29,4 MW "Energia della valle" composto da 7 aerogeneratori, nei Comuni di Nocera Umbra, Valtopina, Foligno e Gualdo Tadino (PG)" - (04-93-2024) Soggetto proponente: Società Fred Olsen Renewables Italy S.r.l. Termine per la presentazione delle osservazioni: 21/03/2025 |
VIA regionale | Regione Umbria |
In corso |
|
P.A.U.R._Progetto di ampliamento della cava per l'estrazione di materiale basaltico in Loc. La Spicca - 1° stralcio funzionale, nel Comune di Orvieto (TR) - (03-93-2024) Soggetto proponente: Società Basalto La Spicca S.p.A. Termine per la presentazione delle osservazioni: 07/01/2025 - Termine per la presentazione delle osservazioni a seguito integrazioni del Proponente 11/03/2025 |
Provvedimento autorizzatorio unico regionale (P.A.U.R.), art.27bis, d.lgs 152/2006 | Regione Umbria |
Concluso D.D. n.6560 del 24.06.2025 - Data di pubblicazione 24.06.2025
Allegato1
Allegato 2
Allegato 3
Allegato 4
Allegato 5
|
|
V.I.A. interregionale art.30, comma 1 - (V01037) - Impianto per la produzione di energia elettrica da fonte eolica denominato "Apecchio", della potenza nominale di 29.400 Kw, ubicato nel Comune di Apecchio (PU), con relativo impianto di rete per la connessione nei Comuni di Apecchio (PU), Città di Castello (PG) e Mercatello sul Metauro (PU) - (02-118-2024) Soggetto proponente: Società VSE S.r.l. Termine per la presentazione delle osservazioni: Si rinvia al link della Regione Marche inerente il progetto - ACCEDERE con Codice pratica V01037 |
VIA interregionale | Regione Marche |
Concluso PEC n.r. 0205439 del 30.10.2025
|
|
V.I.A. interregionale art.30, comma 1 - (V01033) - Impianto per la produzione di energia elettrica da fonte eolica denominato "Sessaglia", ubicato nel Comune di Apecchio (PU), costituito da 5 (cinque) aerogeneratori di potenza nominale massima 6 MW per un totale di 30 MW con relative opere connesse ed infrastrutture indispensabili nei Comuni di Apecchio (PU), Città di Castello (PG), San Giustino (PG) e Mercatello sul Metauro (PU) - (01-118-2024) Soggetto proponente: Società Fri-El S.p.A. Termine per la presentazione delle osservazioni: Si rinvia al link della Regione Marche inerente il progetto - ACCEDERE con Codice pratica V01033 |
VIA interregionale | Regione Marche |
Concluso PEC n.r. 0180415 del 26.09.2025
|
|
DGR 1094 del 02/10/2024 - Procedimento di VIA regionale: "Progetto PG365 - E78 Grosseto Fano, Tratto Selci - Lama (E45) - Santo Stefano di Gaifa. Adeguamento a 2 corsie del tratto Selci Lama (E45) - Parnacciano (Galleria della Guinza). Lotto 1" - (02-93-2024) Soggetto proponente: Società ANAS S.p.A. - Commissario Straordinario Termine per la presentazione delle osservazioni: 27/11/2024 - Termine per la presentazione delle osservazioni a seguito integrazioni del Proponente 07/01/2025 |
VIA regionale | Regione Umbria |
Concluso D.D. n.5105 del 19.05.2025 - Data di pubblicazione 20.05.2025
Allegato 1
Allegato 2
|
|
ID: 12692 - Progetto per la realizzazione di un impianto agrivoltaico denominato "SSG Bevagna" di potenza pari a 27,06 MWp e delle relative opere di connessione alla RTN, localizzato nel territorio del Comune di Bevagna (PG) - (PNIEC) - (012-104-2024) Soggetto proponente: Società SSG S.r.l. Termine per la presentazione delle osservazioni: Si rinvia al link del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica inerente il progetto |
VIA statale, art.23, d.lgs 152/2006 | Ministero Ambiente e della Sicurezza Energetica |
Concluso PEC n.r.0004537 del 10.01.2025
|
|
ID: 12919 - Progetto per la realizzazione di un impianto agrivoltaico denominato "Centrale Agrivoltaica Alviano", della potenza nominale di 40,11 MWp integrato con sistema di accumulo da 25 MW - (PNIEC) - (011-104-2024) Soggetto proponente: Società X-Elio Alviano S.r.l. Termine per la presentazione delle osservazioni: Si rinvia al link del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica inerente il progetto |
VIA statale, art.23, d.lgs 152/2006 | Ministero Ambiente e della Sicurezza Energetica |
In corso |
Risultati 1 - 25 su 82.